Olio viso Froriu Insula

Olio viso Froriu Insula

32,00 IVA inclusa

L’olio viso Froriu Insula è un vero e proprio concentrato di bellezza per la pelle.

  • Contiene oli vegetali dall’azione antiossidante, illuminante, nutriente ed elasticizzante.
  • Combatte rughe, macchie cutanee e dona elasticità, migliorando il tono della pelle.
  • Contiene oli di fico d’india, lentisco, elicriso, albicocche, riso, vinaccioli, borragine e rosa mosqueta.

Disponibile

Marca

Contenuto ml

Viso e Corpo (tipo prodotto)

Tipo di pelle

, , ,

Olio viso Froriu Insula

L’olio viso Froriu Insula è un olio antiage, nutriente ed elasticizzante per la pelle.

La formula è ricca di pregiati oli, come quelli di fico d’india, lentisco, elicriso, albicocche, riso, vinaccioli, borragine e rosa mosqueta.

Quest’olio è ricco di proprietà benefiche. La sua formula naturale è concentrata: ne bastano poche gocce per nutrire la pelle alla perfezione e non bisogna esagerare dunque con le quantità. Si assorbe facilmente e si può usare come idratante da giorno e da notte, sia come base per il trucco.

Contrasta le rughe, le macchie e le cicatrici. Inoltre è naturalmente ricco di vitamine, che conferiscono luminosità e nutrimento alla pelle.

Può essere usato sia in abbinamento ad una crema viso, sia come singolo trattamento nutriente da usare dopo la detergenza.

Flacone in vetro da 30 ml.

Insula – Natural Body Care è una linea di cosmetici ricchi di materie prime d’altissima qualità.

Questa linea è prodotta da un laboratorio cosmetico erboristico nato a Urzulei, un piccolo paese situato nell’entroterra dell’Ogliastra, nel cuore del Supramonte sardo, da un’idea di Raffaele Bangoni, erborista e cosmetologo con la passione per la montagna, la speleologia e l’apnea.

E’ una linea meravigliosamente ricca di principi attivi, in prevalenza provenienti dalla tradizione erboristica sarda.

Saponi, oli, scrub, creme e maschere sono tutti prodotti con grande amore per la pelle e per la natura. Le formule sono ecologiche e concentrate, altamente efficaci su pelle e capelli.

Le materie prime vegetali vengono coltivate secondo metodi biologici da aziende sarde oppure sono frutto della raccolta della flora spontanea locale. Il latte di asina e quello di capra arrivano da allevamenti allo stato brado, per assicurare il massimo rispetto degli animali che ci donano questa preziosa materia prima.

I materiali dei packaging sono riciclati e riciclabili in percentuale crescente; l’energia che viene impiegata per la produzione proviene al 100% da fonti rinnovabili e i processi produttivi sono a ciclo chiuso, ovvero senza residui.

ALTO

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente in magazzino. Per cortesia, inserisci la tua e-mail e la quantità che vorresti acquistare.