Detergente struccante idratante Happy Habit
Il detergente struccante idratante Happy Habit è un detergente delicato per viso e occhi.
La formula include estratti di Carrube, burro di Karité e amido di Riso.
Il detergente rimuove le impurità senza seccare la pelle, grazie alla sua formula idratante. È efficace anche come struccante, eliminando il trucco, incluso quello waterproof e a lunga durata. Adatto anche per le pelli più sensibili, non irrita gli occhi.
Questo detergente struccante idratante, essendo solido e con un’alta concentrazione di ingredienti naturali e principi attivi, può durare fino a 2 mesi. Un cosmetico solido da 50g corrisponde a 2 flaconi in plastica da 150 ml (300ml).
Chi è Happy Habit?
Happy Habit è una linea di cosmetici ecosostenibili italiani, nati per soddisfare le esigenze di bellezza coniugandole con il rispetto dell’ambiente.
Le polveri Happy Habit sono ottenute attraverso un processo di micronizzazione, che garantisce una perfetta solubilità e un rilascio uniforme degli attivi, potenziando l’efficacia del trattamento sulla pelle.
Il formato in capsule compostabili elimina la necessità di conservanti e riduce l’impatto ambientale, nel pieno rispetto della filosofia Happy Habit: cura di sé e del pianeta in un solo gesto.
Come si usa?
Per struccare gli occhi, si consiglia di eliminare la schiuma detergente con una spugnetta o altro tessuto riutilizzabile adatto alla detersione.
Risciacquare con acqua tiepida e asciugare il viso tamponando con l’asciugamano.
La sensazione di morbidezza e idratazione è immediata: feel good, feel beautiful!
Completa la tua beauty routine con la Maschera e il Siero che meglio si adattano alle tue esigenze!
Packaging
Per questo i nostri prodotti solidi hanno solo un packaging esterno prodotto in carta certificata FSC realizzata con Ekoenergia, senza OGM e che contiene il 40% di riciclato post consumo, riciclabile nella carta.
Happy Habit s’impegna a non usare metalli, plastiche, vetro o altri materiali che, sebbene riciclabili, consumano elevati livelli di energia nel processo di trasformazione.
Conservazione